TUTTOFOOD MADE IN STEEL LAMIERA ITMA

Il “DOPO” Salone: da TUTTOFOOD a ITMA, le prossime fiere a Milano da non perdere

Aprile 26, 2023

Spenti i riflettori sul Salone del Mobile e a tutto ciò che ruota attorno al mondo del design, le luci di Milano sono pronte a riaccendersi per altri importanti appuntamenti internazionali dal food al cleaning, passando per la siderurgia, le tecnologie per il taglio della lamiera e il digitale, fino ad arrivare al tessile e all’abbigliamento.

 

Una città in costante movimento, pronta ad ospitare espositori e visitatori da tutto il mondo per :

 

TUTTOFOOD, 8-11 maggio 2023, Rho Fiera

Dopo un accordo storico che getta le basi di una nuova sinergia tra Fiere di Parma, con CIBUS, e Fiera Milano SpA, con TUTTOFOOD, creando così una nuova piattaforma dell’ agroalimentare, la più importante in Italia e tra le prime in Europa,  FieraMilano Rho a Maggio riapre i suoi cancelli.

TUTTOFOOD presenta una panoramica completa dell’innovazione di questo settore, con focus verticali nei singoli comparti articolati nelle seguenti aree: TUTTODAIRY, TUTTODRINK, TUTTOFROZEN, TUTTOFRUIT, TUTTOGROCERY, TUTTOHEALTH, TUTTOMEAT, TUTTOOIL, TUTTOPASTA, TUTTOSEAFOOD, TUTTOSWEET, TUTTOWINE.

A TUTTOFOOD 2023 parteciperanno buyers da tutto il mondo, soprattutto da Nord America, Paesi del Golfo, Europa, Asia. Tra i principali settori target: GDO, DO e retail; ristorazione, food service e fuori casa, attività ricettive, società di catering, società di import-export.

Saranno inoltre organizzati numerosi eventi, molti dei quali in collaborazione con alcune tra le più autorevoli associazioni di categoria italiane ed estere.

Come sempre sarà data grande attenzione alla sostenibilità e alle emissioni di CO2, e nell’ambito del contrasto allo spreco alimentare, TUTTOFOOD 2023 ospiterà anche l’iniziativa TUTTOGOOD in collaborazione con diverse ONG italiane, per recuperare gli alimenti ancora utilizzabili al termine delle giornate di manifestazione.

 

ISSA PULIRE, 9- 11 maggio 2023, Rho Fiera

ISSA PULIRE, unica fiera italiana interamente dedicata al comparto della pulizia professionale e tra le più importanti a livello europeo, accoglierà espositori e visitatori provenienti da tutto il mondo per scrivere il futuro del cleaning.  Giunta alla sua 26esima edizione, ISSA PULIRE è un appuntamento di rilievo grazie alla collaborazione con Afidamp e ISSA, le due associazioni di categoria più importanti del settore, nonché importante punto di riferimento per la diffusione del valore e della cultura del pulito. La fiera si rivolge a una vasta gamma di settori e professioni legati all’industria della pulizia, come ho.re.ca, pulizia e sanificazione alberghiera, professionisti della ristorazione e proprietari di negozi e rivenditori. La pulizia è anche parte essenziale nella gestione delle strutture sanitarie, in cui i rischi di infezione devono essere ridotti al minimo, e delle scuole, dove promuovere un ambiente sano favorisce la socializzazione e l’apprendimento.

ISSA PULIRE 2023 aprirà le sue porte anche ai professionisti delle pulizie e alle aziende che operano negli aeroporti, nel settore dei trasporti, nei supermercati e nella grande distribuzione e, in generale, a tutti i professionisti addetti alla pulizia e alla gestione dei grandi hub. Per le stesse imprese di pulizia, partecipare a ISSA PULIRE 2023 significa essere sempre al passo con le ultime tendenze del settore, conoscere prodotti e processi innovativi e migliorare le proprie competenze per migliorare i propri servizi.

 

MADE IN STEEL, 9- 11 maggio 2023, Rho Fiera

Made in Steel, manifestazione dedicata alla filiera siderurgica, si svolgerà presso i padiglioni 22 e 24 di  fieramilano Rho, vicino a quelli occupati dalla fiera Lamiera, favorendo così operatori e giornalisti che, con una sola trasferta, potranno visitare due eventi ben distinti, ma complementari.

A made in steel 2023, potrete conoscere le principali aziende siderurgiche internazionali, dalla produzione alla distribuzione, oltre ai più importanti players di tubes&pipes.

Una vetrina espositiva e allo stesso tempo un polo di cultura che, attraverso convegni, forum e tavole rotonde, vuole favorire i flussi e la trasversalità delle conoscenze, elementi indispensabili per la competitività delle imprese. Il titolo della X EDIZIONE è “GENERATIONS, re-imagining our world” e si parlerà dei cambiamenti che la siderurgia mondiale sta affrontando e attuando, di nuovi mercati e catene del valore, delle nuove generazioni nell’acciaio, del ruolo delle donne, delle sfide globali che la siderurgia sta affrontando.

 

LAMIERA, 10-13 maggio 2023, Rho Fiera

LAMIERA 2023, unica fiera in Italia dedicata alle macchine e alle tecnologie per la deformazione e il taglio della lamiera, promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e organizzata da CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, si svolgerà in parziale concomitanza con Made in Steel. La fiera torna al suo posizionamento tradizionali, ovvero quello degli anni dispari. Nonostante si tratti di un’edizione estremamente ravvicinata alla precedente, l’edizione 2023 si preannuncia ad alta partecipazione, non solo a livello nazionale, ma anche a livello internazionale, visto il ruolo decisivo giocato dall’Italia in questo comparto a livello globale e il ritorno alla normalità post-covid. La domanda domestica, sostenuta dagli incentivi governativi 4.0, attivi per tutto il 2023 e oltre, premierà certamente gli espositori che parteciperanno alla fiera. Infatti, si rileva grande attenzione nei confronti di questa edizione non solo da parte degli espositori soliti esporre, ma anche da parte di nuove imprese e di aziende che, dopo anni di assenza, hanno deciso di tornare a Lamiera. Oltre a un fitto calendario di incontri e alle tecnologie tradizionali, la manifestazione porrà l’accento su 6 temi tecnologici che hanno un impatto sempre più determinante sul settore. Fabbrica Futura, dedicata a software e tecnologie per la connettività e la gestione dei dati, all’automazione e ai sistemi digitali e di robotica applicata alla lavorazione della lamiera; Saldatech che offrirà una panoramica del mondo della saldatura; Fastner Industry che presenterà la proposta di viti, bulloni, sistemi di serraggio e fissaggio; Mondo dei trattamenti termici e di superficie che aggregherà macchine, impianti, accessori e consumabili, dedicati ai trattamenti pre e post-produzione, per materiali ferrosi e non ferrosi; Metrology & Testing centrata su sistemi, macchine di prova e misura e controllo qualità fondamentali per la produzione di comparto; Blech Italy Service, subfornitura tecnica e servizi all’industria del comparto.

 

NETCOMM FORUM 2023, 17- 18 maggio 2023, Allianz MiCo, Milano

L’evento, promosso da Netcomm, Consorzio del Commercio Digitale in Italia, è un appuntamento di riferimento per il mondo digitale italiano. Un’occasione per scoprire i trend più innovativi legati all’evoluzione dei consumatori e alle nuove tecnologie, approfondire le aziende coinvolte dalla digital distruption e incontrare professionisti internazionali dell’ecosistema digitale. Ospiti per la prima volta, alcuni degli esponenti di Ecommerce Europe e rappresentanti delle associazioni del commercio digitale dei principali Paesi europei

 

ITMA, 8-14 giugno 2023, Rho Fiera

ITMA, la più grande fiera mondiale della tecnologia tessile e dell’abbigliamento, fiera itinerante, che si tiene ogni 4 anni, ritorna a Milano, dopo otto anni. Organizzata da CEMATEX, Associazione che raggruppa i costruttori di 9 paesi (Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito), ITMA è la più importante esposizione settoriale a livello globale, con i suoi circa 150.000 visitatori abituali, gli oltre 1570 espositori provenienti da 42 Paesi e 200.000 mq di spazi espositivi. Focus di questa edizione: innovazione, sostenibilità, digital transformation, automazione, robotica, intelligenza artificiale.